“La natura è la prima forma d’arte”.

CINEALICI | 2019

“CineAlici”, la rassegna di cine-degustazioni al Museo Cantina della Torre Vicereale di Cetara. 

La rassegna è stata messa in piedi per far conoscere gli spazi del museo, un luogo unico nel suo genere, allestito con le attrezzature da pesca, i reperti, le testimonianze, oltre ad un originale documentario che racconta la vita dei pescatori del borgo, tra la tradizione delle alici, fino alla sua trasformazione in colatura ma, soprattutto, la cultura marinara, con la sua storia e i suoi valori.

Le alici e la colatura e i prodotti di eccellenza del territorio si offrono al pubblico, tra storia e tradizione, in originali “cine-degustazioni” di film cult, in cui il cibo è protagonista: IL PRANZO DI BABETTE, AMICI MIEI, EMOTIVI ANONIMI, MANGIA PREGA AMA.

Grazie al supporto dell’Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara DOP, con l’Associazione Amici delle Alici, l’operazione ha raccolto successi e consensi, festeggiati assieme ai produttori coinvolti: NettunoDelfinoArmatore, Iasa con gli chef del San Pietro, Armatore, Al Convento e La Cianciola che hanno deliziato gli ospiti, mescolando la cucina tradizionale dei prodotti ittici del borgo alle contaminazioni e rivisitazioni, con finger food e cucina espressa al momento. Il ciclo di incontri ha visto, in abbinamento, i vini de Le Vigne di Raito di Patrizia Malanga, Masseria Frattasi, l’azienda biologica di Claudia Bonasi con il suo Trignano e la cantina Mila Vuolo. 

Date

Luglio 18, 2021

Category

Portfolio

Tags

cinema, eventi, food